Le nostre credenze: cambiarle per vivere meglio

Scrivo oggi, 28 Aprile, al termine, forse, di un periodo di quarantena durato quasi 2 mesi e che lascerà in tanti di noi significativi risvolti psicologici, fisici, economici e chi più ne ha più ne metta.
Come per ogni cosa anche da questa avremmo dovuto cogliere qualcosa di positivo e invece, da quello che si sente ogni giorno, tutto o quasi ritornerà come prima.
Un periodo lungo, 2 mesi della nostra vita, 60 giorni, durante i quali abbiamo vissuto come se fossimo stati congelati contro il nostro volere.
Ci siamo ritrovati improvvisamente ad avere tra le mani quello che tante volte abbiamo richiesto: vivere più tempo con la nostra famiglia, poter staccare con il lavoro, avere più tempo per fare coltivare le nostre passioni, avere finalmente modo di acquisire nuove competenze, trovare qualche ora per leggere e per scrivere, studiare ciò che ci interessa conoscere, cucinare qualcosa di diverso, sistemare casa e fare tutti quei lavoretti che abbiamo sempre rimandato per mancanza di tempo, guardarci le nostre serie tv preferite o un bel film…
E invece, ci si ritrova a ricominciare tutto da capo senza che nulla sia cambiato.
Ricominciamo a rigettare sugli altri la colpa delle cose che non vanno bene.
Lo Stato non ci aiuta, gli altri se ne fregano, la pandemia ha distrutto tutto, il lavoro non va bene, Dio ha permesso tutto questo…
Nulla è cambiato!

C’ è un problema di fondo che crea tutto questo.
Ma c’è anche una soluzione per cambiare radicalmente la nostra vita.
Se continuiamo a pensare e ad agire in un certo modo, non potremmo che avere la stessa vita che sempre abbiamo avuto.
Se vogliamo cambiare gli effetti e le conseguenze delle nostre azioni, dobbiamo cambiare radicalmente il nostro stesso modo di agire.
per cambiare il modo di agire e di conseguenza i risultati nella nostra vita, dobbiamo cambiare la nostra identità, il nostro modo di essere.
Per cambiare la nostra identità dobbiamo mutare radicalmente le nostre CREDENZE.

Credenze positive e credenze negative

E ci sono due tipi di credenze, 2 categorie generali di credenze.
Limitanti e potenzianti, credenze positive e credenze negative.

Parliamo prima delle credenze limitanti e negative.
Le credenze limitanti sono quelle che ci bloccano, che pongono un confine al nostro pensiero prima e alle nostre azioni di conseguenza.
Ti impediscono di andare avanti e di migliorare.
Immagina a tutte le volte che hai pensato che una determinata cosa non potessi farla perchè pensavi di non esserne in grado.
Avresti voluto imparare le lingue ma non ti sentivi portato; ti sarebbe piaciuto suonare uno strumento ma eri convinto di non avere ritmo
Avresti voluto imparare a lavorare online ma credevi di non essere in grado, Avresti voluto essere nella vita una persona brillante ma sentivi di essere un imbranato…
Le credenze, come le paure sono qualcosa che nascono nel nostro inconscio, determinate da esperienze di vita che hanno creato in noi delle emozioni, in questo caso negative che hanno bloccato la nostra crescita come persone.

E’ come se avessimo subito dei traumi emotivi, apparentemente, di bassa intensità, che nel tempo si sono sedimentati nel nostro modo di essere, precludendo degli aspetti estremamente importanti della nostra esistenza.
Pensa solo a quante cose avresti potuto fare senza i tanti limiti che la tua stessa mente ha posto nel tuo cammino.
Immagina alla persona che saresti potuto diventare senza quelle credenze che tu stesso hai generato.

Non ti sei iscritta in medicina perchè credevi che i test di ingresso sarebbero stati complicati; non ha aperto la partita Iva perchè ci sarebbe state tante tasse da pagare; non hai dato l’ esame di avvocato perchè la competizione sarebbe stata elevatissima; non ha studiato l’ inglese perchè non sei mai stato portato per le lingue; non ha intrapreso il cammino di Santiago perchè non eri abbastanza allenato; non sei andato per strada ad aiutare i senzatetto perchè saresti andato incontro a situazioni pericolose; non hai fatto visita agli ammalati perchè sarebbe stato duro consololarli; ti sei tenuto distante dai carcerati perchè pericoloso; non hai fatto il viaggio dei tuoi sogni perchè troppo costoso.
Non hai vissuto perchè la tua vita si è sempre basata su credenze negative, false e limitanti.
Questo tipo di credenze ci limitano in tutto e non ci fanno andare avanti, coinvolgendo nei confini che ci siamo creati anche le persone che vivono con noi; le nostre credenze limitanti “spengono” la nostra vita e quella di chi ci sta intorno.
Sono credenze che ci tolgono le energie e l’ entusiasmo necessari per vivere appieno la nostra vita.

Come cambiare le Credenze nagative

Ok, hai queste credenze. Sai che sono negative, sai che non ti stanno aiutando e anzi che stanno bloccando la tua crescita come persona e la tua intera esistenza.
Prendere consapevolezza del problema è già un primo passo verso la sua soluzione.
Ma dobbiamo capire come liberarci da queste credenze limitanti.
Più forti sono queste credenze, più dobbiamo pian piano indebolirle fino a farle scomparire del tutto e a trasformarle in credenze positive
Sappiamo per certo che le credenze si rafforzano e quindi allo stesso modo possono indebolirsi a causa di riferimenti che in qualche modo abbiamo incontrato lungo la nostra strada.
Il riferimento non è altro che una esperienza o un ricordo che per qualche motivo ci sono rimasti impressi.
Può trattarsi di semplice immaginazione o di esperienze concrete che hanno trovato terreno fertile in un momento particolare della nostra vita emotiva. Lo stesso riferimento e la stessa emozione avrebbero avuto una evoluzione differente in diverse situazioni emotive
Di positivo c’è che così come la credenza è cresciuta nella nostra mente, allo stesso modo può indebolita fino a scomparire del tutto.
E’ facile cadere in credenze negative ma è allo stesso modo semplice sostituirle con credenze positive che ci aiutano a crescere e a vivere in pienezza la nostra vita e trasformare così anche quella di chi ci sta intorno.

Ricorda che se vuoi avere delle risposte devi prima formulare delle domande. Preso atto che le tue credenze negative arrivano da riferimenti ed esperienze passate, reali o frutto della immaginazione, scoprirai anche che molti dei problemi che pensi derivino da te, sono in realtà addossabili a qualcun altro o a qualche altra situazione che con te non centra nulla .
Non sei tu il problema ma tu puoi essere la soluzione.
Analizza le tue situazioni passate fino a individuare da dove nascono le tue credenze. Indebolisci quei riferimenti e quelle emozioni fino a farle scomparire la causa stessa delle tue credenze.
Se queste perdono il loro fondamento, ciò da cui sono nate e che le ha nutrite negli anni, rafforzandole sempre di più, non avranno più modo di continuare ad esistere. Taglia, riduci e spezza ciò che non ti fa sentire bene e infine cancellalo dalla tua vita.

Scegli le credenze positive e trasforma la tua vita

Tutto sta nelle tue mani e nella tua mente, come avrai a questo punto compreso. Sei tu che puoi scegliere a quale tipo di credenze fare affidamento.
Per esempio puoi avere la credenza limitante che a 50 anni è impossibile imparare una nuova lingua per tutta una serie di motivazioni che tu stesso crei nella tua mente: L’ inglese è difficile, l’ inglese è una lingua completamente diversa dalla nostra, è roba da ragazzini che lo imparano da piccoli con le canzoni, i giovani hanno la mente più elastica, i bambini sono come delle spugne e apprendono tutto più in fretta, l’ inglese è noioso, per imparare una lingua bisogna andare sul posto e vivere almeno 2 anni all’ estero; per imparare una nuova lingua devi investire un sacco di soldi; non sono portato, non ci riuscirò mai….
E con il passare del tempo e degli anni avrai avuto modo di rinforzare questa credenza perchè ogni volta che avrai passato qualche ora del tuo tempo a provare a imparare una nuova lingua ti sarai reso conto che da li a una settimana nulla avrai imparato di nuovo.
Dai ragione al tuo stesso pensiero senza capire che in realtà nulla hai fatto per cambiare i risultati.

Ora prova a cambiare queste tu credenze con le seguenti, rimanendo nell esempio dell’ apprendimento delle lingue.
L’ inglese è una bella lingua; è musicale e semplice da imparare; Il nostro cervello è una macchina predisposta per imparare le lingue; i cinquantenni hanno più facilità di apprendere le lingue; l’ apprendimento di una nuova lingua avviene più facilmente a distanza; ci vogliono esattamente 700 ore per imparare l’ inglese o ogni singola nuova lingua; c’è un metodo testato che permette a tutti di imparare velocemente l’ inglese; imparare l’ inglese è divertente; imparare l’ inglese ci da la possibilità di comunicare con tutto il mondo; nuove opportunità di lavoro con la conoscenza delle lingue…

Inizia col cambiare le tue credenze negative in altre positive, come hai visto, e poi raffigurati i risultati che potresti ottenere, cambiando prospettiva.
Rimanendo nell’ esempio, immaginati parlare in maniera fluente un’ altra lingua in un incontro di lavoro, asciando a bocca aperta i tuoi colleghi; oppure immagina di poter assistere al concerto di un tuo idolo straniero e di poter cantare tutte le sue canzoni; immagina di essere in viaggio in un paese straniero e di poter parlare la loro lingua.

Immagina a tutte le enormi possibilità che ti si aprirebbero nel lavoro e nella vita se solo riuscissi a raggiungere il tuo obiettivo di imparare quella determinata lingua.

Tutto ciò puoi incominciarlo a fare solo se riuscirai finalmente a cambiare la tua visione, eliminando tutte le credenze negative e le paure e le limitazioni ad esse collegate e sostituendole con quelle positive che puoi creare a tuo totale piacimento.

Questo è solo l’ inizio di un viaggio lungo e affascinante, complesso e meraviglioso che solo vivendo intensamente potrai dire, un giorno, di aver portato a compimento raggiungendo i tuoi desideri più profondi e degni, questi si, di essere realizzati.

Andrea Serra

informazioni biografiche da aggiungere

You may also like